Stimolato da Costanzo D'agostino, il giudice drammaturgo Gennaro Francione scriveva "Alchimia di Rosanera", opera multimediale che lo stesso D'agostino pubblicava nel 2008. Il dramma immortalava la creatura più famosa di Cervara di Roma, la bella Rosanera raffigurata dal poeta Ernest Hebert (Grenoble, 3 novembre 1817 - La Tronche, 5 novembre 1908).Oggi il C.U.T.(Centro Universitario Teatrale) di Cassino, diretto dal maestro Giorgio Mennoia, mette in scena l'opera per portarla nel suo primo teatro naturale, Cervara, per poi rappresentarla nella Valle dell'Aniene e andare in tour in tutta Italia e all'estero.