Giornata all'insegna del vento! forti raffiche hanno messo a dura prova le alberature in tutta la valle dell'aniene.

Devo ringraziare i carabinieri di Arsoli con cui è stato possibile avere un contatto deciso dalle prime ore del mattino e mediate i quali si è riusciti a far intervenire in breve tempo gli operai della provincia, che hanno liberato la strada dai tronchi più grandi e ristabilito la viabilità. Anche la pineta (recentemente ripulita) ha subito qualche danno e qualche albero si è schiantato a terra ostruendo la sede stradale.
Detto questo, ma considerando anche l'eccezionalità di certi eventi, ribadisco come ho fatto più volte l'importanza della prevenzione, e della marcata differenza che il "sistema natura" o "sistema bosco" può avere in condizioni semi-naturali o peri urbane. Dico questo per sottolineare che quando si parla di natura, lo si deve fare, con la cognizione di trovarsi in un ambiente semi urbano, frequentato da persone e ricoperto di infrastrutture collettive. Questo non può farci arrendere al caso, o alla speranza che non accadrà nulla...perché così non è..., in quanto in bosco gli alberi cadono in continuazione, ed è il normale ciclo naturale a permetterlo, ma questo non è accettabile in ambienti frequentati come possono essere quelli delle località montane...la prevenzione consiste in interventi atti ad eliminare le piante pericolanti, o comunque danneggiate, per diminuire il più possibile il verificarsi di rotture e quindi condizioni di estremo pericolo!....