
La conferma arriva anche dalla governatrice: "Ha ragione l'onorevole Lorenzo Cesa. Nessuno ha mai detto che l'ospedale di Subiaco sarebbe stato chiuso, ma soltanto che rientra nel piano di riorganizzazione".....
Alla luce di queste dichiarazioni la conferenza dei sindaci del Distretto G4 della Valle Aniene ha deciso nell’ ambito dell’approvazione del piano di zona 2001 che l’ospedale di Subiaco avrà un centro per la cura dell’Alzheimer, il morbo che colpisce il sistema nervoso producendo demenza senile.« È una decisione importante, dice il sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia, e viceversa è necessario garantire la massima efficienza dei servizi socio-sanitari, a cominciare dalla tutela dell’ospedale di Subiaco».
Il problema ospedale approda nell’aula consigliare della Comunità Montana dell' Aniene, al cospetto dei consiglieri dei 31 Comuni, alcuni dei quali hanno chiesto maggiori delucidazioni sulla contro mossa di alcuni sindaci nel firmare in breve tempo il "piano Brizioli”(6 posti di terapia intensiva, 8 di chirurgia, 10 di medicina, 5 a geriatria, 4 di ortopedia, psichiatria con 16 posti, 6 posti di osservazione breve e 15 di degenza infermieristica).Meravigliati e stupiti dell’atto hanno chiesto in sala un ulteriore sostegno da parte della Comunità Montana nel far si che l’ospedale Angelucci non sia ulteriormente declassato a banale appoggio per malati, che saranno poi trasferiti negli ospedali più vicini, come quello di Tivoli, che è già sovraccarico di emergenze. Sta di fatto che, a seguito del Consiglio, la Comunità Montana dell’ Aniene ha inviato alla Polverini, presidente della Regione Lazio, la delibera con allegate le proposte e riflessioni.